Il Museo ha sede in un edificio storico, nell’ex-palazzo del Governatore, che è un monumento culturale protetto. Il Palazzo del Governatore è stato costruito nel 1896, secondo il progetto di uno dei maggiori architetti ungheresi, Alajos Hauszmann, nel periodo in cui Rijeka era sotto l’amministrazione ungherese.
Parte del suppellettile originale del Palazzo del Governatore è ancora intatta e in esposizione nei saloni del primo piano, inclusi mobili ed oggetti di artigianato artistico. L’esposizione permanente del museo testimonia in modo interattivo e contemporaneo della lunga, ricca e turbolenta storia e della cultura di vita dell’area dell’attuale regione Litoraneo-montana – dalla preistoria ad oggi.
Nell’ambito del Museo vi è anche il Centro memoriale Lipa, dedicato alle sofferenze subite dagli abitanti del villaggio Lipa il 30 aprile 1944. Oltre al patrimonio dedicato alla memoria, il Centro offre un’interpretazione di tutto il patrimonio storico-culturale ed etnografico del carso liburnico (Rupa, Pasjak, Šapjane e Brce), dalla preistoria ad oggi.
Il Museo Marittimo e Storico del Litorale Croato di Rijeka ha inaugurato l’Info point didattico nell’ambito del progetto Claustra +, in parte adattato a non vedenti e ipovedenti.