
Tunnel fiumano
Tunnel fiumano
La storia militare di Fiume guida i turisti – sotto la città
Quante volte, come turisti, avete messo piede in strutture militari? Una delle rare opportunità per farlo è proprio a Fiume. E porta direttamente nel sottosuolo. Il primo tunnel militare di Fiume, aperto alle visite turistiche, vi aspetta nel centro della città. Il tunnel aperto alle visite ha l’ingresso accanto alla cattedrale di San Vito e si estende sotto il centro storico di Fiume, fino al cortile della Scuola Elementare Dolac. Lo scavò l’esercito italiano per una lunghezza di 330 metri all’inizio della Seconda guerra mondiale. Il motivo? Per la protezione della popolazione dai bombardamenti.
In diversi punti, al suo interno sono visibili le iscrizioni originali “Riservato per la difesa contro l’aviazione”. È stato utilizzato durante gli attacchi aerei alleati sulla città nel 1944 e nel 1945. Oggi ha una nuova destinazione: quella turistica.
Il listino dei biglietti è disponibile nella tabella.
1.10. – 31.03. | 1.04. – 30.09. | |
---|---|---|
Adulti | 1,50 € | 2,00 € |
Bambini (7–18 anni), studenti, pensionati | 0,50 € | 1,00 € |
Famiglia (2 adulti + 2 bambini sopra i 7 anni) | 3,50 € | 5,00 € |
Gruppi (min. 15 persone) | Sconto del 10% | Sconto del 10% |
Persone con disabilità, bambini sotto i 7 anni | Gratuito | Gratuito |

Pianta del tunnel

Esplora il tunnel di Fiume – un viaggio sotto la città
Esplora il tunnel di Fiume – un viaggio sotto la città
Visita il primo tunnel militare di Fiume e fai un passo nella storia del sottosuolo della Seconda guerra mondiale.