Febbraio a Fiume significa una sola cosa: il Carnevale! Non è un evento qualsiasi, è uno stile di vita. Dal giorno di Sant’Antonio all’incendio del Pust, la città vive al ritmo delle maschere, della danza e di un divertimento davvero buono. Se non avete mai vissuto il Carnevale di Fiume, è proprio il momento giusto per metterlo nella vostra lista di eventi da non perdere. In altre parole, visitate Fiume durante la quinta stagione dell’anno e divertitevi alla grande!
Da Sant’Antonio all’incendio di Pust – come è iniziato tutto?
Tutto inizia il 17 gennaio, giorno di Sant’Antonio, quando si alza la bandiera del carnevale e si condanna il “Pust” – un fantoccio che simbolicamente assume la colpa per tutto ciò che di negativo è accaduto nell’anno precedente. Quest’anno, la chiave della città è stata solennemente consegnata al Maestro Sandi ed è stata eletta la nuova Regina del Carnevale, Nora Marčelja. Il Maestro e la Regina partecipano tradizionalmente alle feste in maschera e guidano le sfilate.
Sfilata carnevalesca dei bambini – il giorno più allegro sul Corso
Uno dei momenti più dolci e vivaci del carnevale, che annuncia la grande Sfilata Internazionale del Carnevale, è senza dubbio la Sfilata carnevalesca dei bambini! Quest’anno, il 15 febbraio, oltre 6.700 piccoli mascherati hanno sfilato sul Corso. C’erano folletti, supereroi, creature fiabesche e creazioni fantasiose. Tutti questi costumi hanno dimostrato ancora una volta che la creatività dei bambini non ha limiti. Genitori, insegnanti e visitatori hanno seguito con entusiasmo questa allegra sfilata, e i sorrisi sui volti dei bambini sono la prova migliore che il Carnevale è una vera magia e che la tradizione di questa regione sarà preservata.
Un programma ricco di eventi
Il Carnevale di Fiume non è solo una grande sfilata – è una serie di eventi! Le rappresentazioni teatrali come “Sokin e Bosina” e “Non mollare, generazione!” hanno fatto ridere tutte le generazioni, mentre gli amanti dello sport hanno potuto godersi il Carnival Snowboard Session a Platak, dove gli snowboarder eseguivano spettacolari acrobazie, nonostante le temperature molto basse. Durante il periodo del Carnevale si tengono balli mascherati, concerti, e per i più piccoli la quinta stagione dell’anno porta workshop, divertimenti folli e rifugi per bambini nei dintorni di Fiume. Ogni anno il programma viene arricchito con delle novità – quest’anno, per la prima volta, si è tenuta la Riviera del Carnevale, giochi carnevaleschi per i gruppi mascherati.
Come negli anni passati, anche quest’anno si terrà la Carnival Run, l’unico evento che unisce il Carnevale con lo sport e che si svolge sul Molo Longo. Quest’anno, dopo una pausa, è tornata l’Elezione del Principe e della Principessa del Carnevale di Fiume. In ogni caso, ci aspettano ancora molti eventi interessanti fino alla fine del Carnevale. Il programma può essere consultato anche qui.
Il culmine del carnevale – Sfilata internazionale del Carnevale
E poi arriva ciò che tutti aspettano – la grande Sfilata Internazionale del Carnevale! Quest’anno, il 2 marzo, oltre 100 gruppi sfileranno sul Corso, e oltre alla maggior parte che proviene dalla Contea di Primorsko-Goranska, ci saranno anche ospiti che seguono fedelmente questo evento. Maschere sontuose, enormi carri allegorici e un’atmosfera incredibile trasformeranno il centro della città in un mondo fiabesco e di buon divertimento. L’intero programma si concluderà il 5 marzo con l’incendio del Pust, che simboleggia la fine del regno spensierato del Carnevale e il ritorno al mondo reale – almeno fino all’anno prossimo!
Allora, perché non ci si deve perdere il Carnevale di Fiume?
Perché è un’opportunità unica per diventare qualcun altro per un momento, lasciarsi andare alla gioia e dimenticare le preoccupazioni quotidiane. Se siete amanti della tradizione, dei costumi o semplicemente del divertimento, il Carnevale di Fiume ha sempre qualcosa per voi.
Quindi, mettetevi la maschera, portate amici e familiari e unitevi a questa festa unica – ci vediamo al Carnevale di Fiume 2025! La quinta stagione non è finita!







