La fotografia è un’arte che richiede pazienza, dedizione e passione per i dettagli, e quando questa passione è indirizzata a documentare qualcosa di speciale, come la Parata Internazionale del Carnevale, il risultato è un mosaico di emozioni, movimenti e attimi. La fiumana Iva Krznarić ha deciso di intraprendere un progetto davvero interessante: raccontare la storia del Carnevale di Fiume attraverso gli “occhi dei fotografi”, supportando così la preziosa comunità fotografica.

-Mentre le maschere conquistavano il Corso, dietro le quinte si svolgeva un’altra storia speciale. La storia dei fotografi che hanno instancabilmente catturato tutta la ricchezza, le emozioni e l’energia del Carnevale di Fiume. Quest’anno, oltre a fotografare il carnevale, ho deciso di rivolgere la macchina fotografica verso i miei colleghi, catturando quelli che solitamente restano nascosti dietro i loro obiettivi. Ben presto ho capito che il compito era ambizioso, poiché il numero di fotocamere sul campo quasi superava quello dei cellulari! Proprio questa passione e dedizione della comunità fotografica meritano il loro momento di attenzione. Nel desiderio di connettermi con i colleghi, quest’anno ho aderito al Foto club Rijeka (FKRI), e proprio un membro del club, il collega Dario, mi ha incoraggiata a ottenere l’accreditamento per il Carnevale, una decisione di cui non mi sono mai pentita, ha dichiarato Iva Krznarić.

Ha espresso la speranza che questo “behind the scenes” diventi una tradizione e che ci documenteremo sempre di più l’uno con l’altro in azione! Consiglio ai fotografi, sia amatoriali, professionisti o che vogliono entrare in questo mondo, di vivere questo spettacolo unico con la macchina fotografica alla mano.

Attraverso la galleria delle sue fotografie, immergetevi nel mondo fotografico della Parata Internazionale del Carnevale di Fiume del 2025.